Torta per Jacopo |
Quando mia sorella mi comunicò che aspettava un bambino, facendo due rapidi calcoli, pensai che avrebbe potuto partorire il giorno del suo compleanno, il 20 luglio, ma, si sa, che i bambini sono imprevedibili e questo evento mi sembrò possibile ma poco probabile. Quando alle 7 del mattino del 19 luglio iniziarono le doglie, tutti accantonammo subito l’idea del doppio compleanno e, soprattutto mia sorella, a quel punto, sperava di non dover arrivare al 20. Aspettammo tutto il giorno, ma alle 21 ancora non era a dilatazione completa.
Un anno dopo mia sorella mi ha chiesto di fare una torta per festeggiare entrambi i compleanni ed ho accettato volentieri, anche se, lavorare la pasta di zucchero con il caldo non è proprio cosa facile. Jacopo è meraviglioso, è un bimbo buono e dolce che assomiglia come una goccia d’acqua al suo papà e da lui ha ripreso la passione per vespe e le moto: ogni volta che ne vede una, impazzisce. Mio cognato ha una passione/ossessione per le vespe vecchie e rovinate che compra per rimettere a posto e credo che Jacopo seguirà la sua strada. Il motivo della torta non poteva che essere legato a questo.
Auguri Jacopo e Lorenza.
Torta di lamponi e cocco (stampo da 22 cm)
Burro 250gr
Zucchero 440gr
Uova 6
Farina 00 150gr
Farina con lievito 70gr
Farina di cocco 80gr
Panna acida 160gr
Lamponi freschi 300gr
Mescolare il burro con lo zucchero poi aggiungere le uova una alla volta.
Aggiungere le farine setacciate, il cocco e la panna acida.
Unire i lamponi, mescolando con delicatezza. Mettere in forno a 170° per circa un’ora.
Caramel mudcake (stampo da 15 cm)
Cioccolato Bianco 150gr
Zucchero di canna mascobado 350gr
Burro 250gr
Latte 250 ml
Uova 2
Farina con lievito 150gr
Farina 00 150gr
Mettere il burro, il latte, il cioccolato bianco e lo zucchero in una pentola antiaderente e far sciogliere, facendo attenzione a non far bollire il composto.
Mettere la miscela nel mixer e aggiungere le farine setacciate e le uova, una alla volta. Mettere nel forno a 160° per un’ora e mezzo.
Ganache di cioccolato fondente
Cioccolato fondente 600gr
Panna 500ml
Tagliare a pezzettini il cioccolato. Mettere la panna sul fuoco e appena prima che arrivi all’ebollizione spegnere il fuoco e unire il cioccolato. Mescolare velocemente fino a che il cioccolato non si è sciolto completamente.
Preparare le torte il giorno precedente poi il giorno successivo ricoprire le torte con la ganache e, successivamente, con la pasta di zucchero. Decorare a piacere. Le torte vanno preparate singolarmente, poi assemblate in un secondo momento ponendo dei bastoncini nel centro della prima torta in modo che possa sostenere il peso della seconda.
10 commenti:
sei un'artista: complimenti! ed auguri ai tuoi famigliari!!
Grazie grazie.
Neanche Belen avrà un resoconto così dettagliato del suo travaglio ... Comunque, visto il risultato, ti perdoniamo. Lory e Jacopo
Si ma Belen non partorirà mai suo figlio il giorno del suo compleanno!
che spettacolo di torta, sei bravissima! chissa' come erano contenti i bimbi!!!
E' una torta meravigliosa! Bravissimaaaaa! :)
E tanti auguri a Jacopo e Lory :D
Grazie. Ti assicuro che non solo i bimbi sono stati contenti.....anche i nonni che hanno mangiato a più non posso!
Grazie cara Elisa.
Ciao Annarita, piacere di conoscerti! Arrivo qui dal blog di Chiara e... mi unisco subito ai tuoi followers!
A presto, Fra
Grazie mille. Il piacere è tutto mio. A presto.
Posta un commento