Sono nata in Garfagnana, una zona verde tra l’Appennino Tosco-Emiliano e le Alpi Apuane, un’isola felice di gente semplice, solidale e coraggiosa, che in passato ha conosciuto la povertà e la fatica e, per molti anni i boschi, le castagne, i funghi e la neve sono stati il mio pane quotidiano.
Per amore mi sono trasferita a Camaiore e il mare, il pesce e le barche sono entrati a far parte del mio mondo. Cucinare per me è tradizione, ricordo, passione, amore, generosità, cura di sé e degli altri.
Aprendo il blog ho cercato di raccontare un po’ di me e condividere le mie ricette in uno scambio continuo che mi apre ogni giorno a nuove esperienze. Con il blog sono io a imparare, a mettermi in gioco e a migliorare.
Ho imparato a cucinare guardando mia madre farlo ogni giorno, con amore, con dedizione e con rispetto.
Ho imparato a usare ingredienti di qualità, a utilizzare prodotti del territorio e a non sprecare il cibo. Ho imparato che bisogna far bene anche i piatti più semplici, perché è da quelli che si parte. Ho imparato che ho ancora molto da imparare e spero di continuare a farlo.
In questo cammino mi aiutano Michele, mio marito, con il quale lavoro nello studio di geologia che abbiamo a Camaiore, Dario, il mio bimbo di 6 anni che è fonte continua di ispirazione e gioia e la mia famiglia che mi ha fatto diventare quello che sono oggi.
Per contattarmi ilboscodialici@gmail.com
Per contattarmi ilboscodialici@gmail.com
0 commenti:
Posta un commento