Ravioli di castagne e noci.......e il mio paese del cuore


Ravioli di castagne e noci
Se penso a posti nel mondo che hanno preso il mio cuore, il primo è senza dubbio  l’Irlanda, dove ho vissuto per sei mesi con una borsa di studio post laurea….Irlanda è per me sinonimo di indipendenza, libertà, divertimento, conoscenza e leggerezza….però subito dopo penso alla Spagna dove è stato concepito il mio piccolo Dario ed ho così , dopo molti anni, coronato il mio sogno più grande. Ogni volta che torno a Barcellona sento aria di casa.


Come posso non menzionare l’Australia che, per una naturalista come me, ha significato toccare con mano il paradiso sulla terra? E le Hawaii allora, meta del mio viaggio di nozze? E poi il Portogallo, la Turchia e il Marocco e poi probabilmente i paesi che non ho ancora visto, perché il viaggio più bello è quello che dovrò ancora fare….. 

E’ difficile scegliere quale sia il paese del cuore, così come chiede Monique nel suo contest, perciò la mia sarà una non scelta o meglio non un viaggio verso, ma un viaggio di ritorno…… verso casa. Il paese che, più di tutti, custodisce il mio cuore, è il paese dove sono nata: Castelnuovo di Garfagnana. 


E’ lì che ritorno appena posso e che ho riscoperto da quando abito lontano. Negli anni ho conosciuto e imparato ad apprezzare piccoli angoli della Garfagnana che, quando vivevo lì, guardavo ma non vedevo veramente. Ogni anno d’agosto rimango per almeno due settimane ed è l’occasione per vedere amici che durante l’anno vedo di rado o non frequento per niente. Durante questo periodo c’è una festa, la Settimana del Commercio, che prevede molte manifestazioni dalla gastronomia, allo sport, al commercio per l’appunto e che richiama sempre moltissima gente. In quei momenti approfitto per andare a mangiare al ristorantino di mio cognato Gianni, specializzato nella cucina garfagnina, e ogni volta non manco di assaggiare i ravioli di castagne e noci. Premetto che ho sempre odiato le castagne e tutte le preparazioni derivate dalla farina di neccio, ma questi ravioli sono davvero buonissimi. La ricetta è di Gianni, estorta con molta difficoltà, qualche anno fa…….

Per la pasta:

Farina di castagne 200 gr
Farina di grano duro 500 gr
Farina 00 300 gr
Uova 5
Acqua q.b.

Per il ripieno:

Ricotta 800 gr
Noci 100 gr

Per la salsa alle noci:

Noci 100 gr
Burro100 gr
Sale
Pepe
Formaggio parmigiano un cucchiaio
Panna vegetale q.b.

Mescolare le farine setacciate e aggiungere le uova, una alla volta. Se l’impasto non risulta elastico, aggiungere un goccio di acqua tiepida. Lasciarlo riposare per almeno un’ora poi stendere la pasta in strisce. Nel frattempo mescolare la ricotta con le noci tritate fini poi mettere l’impasto in un sac a poche e porre il ripieno sulle sfoglie e formare i ravioli a mano o con una ravioliera.

Preparare il sugo mettendo in una casseruola il burro, le noci tritate fini, il formaggio e la panna. Regolare di sale e pepe. Cuocere i ravioli in acqua bollente salata circa 3 minuti da quando riprendono il bollore, scolarli e servirli con il sugo di noci allungando con un cucchiaio di acqua di cottura. E’ preferibile scaldare il piatto da portata perché il sugo di noci tende a raffreddare facilmente.

con questa ricetta partecipo al contest di Monique
di Lacucinadimonique



10 commenti:

Cinzia ha detto...

io per un piatto come questo farei cate false.. la farina di castagne nella mia dispensa non manca MAI.. ora ci sono pure le castagne secche che ho preso quand'era stagione e che mi devo decidere a far andare, questi raviolucci sono molto tentatori, bravo il cognato!

La cucina di Esme ha detto...

Un piatto che è una vera delizia, ricetta copiata per rifarlo questo inverno!

Annarita Rossi ha detto...

Io per anni non ho sopportato neanche l'odore della carogna di castagne. Forse i miei avi hanno mangiato tante di quelle castagne in tempi di miseria che io devo aver sviluppato una sorta di rifiuto. Da qualche anno pero' mi sto ricredendo e, eliminati i pregiudizi, ho assaggiato alcuni piatti che mi sono piaciuti molto. Ciao Cinzia buona giornata.

Annarita Rossi ha detto...

Farina di castagne non carogna .... Il correttore automatico fa brutti scherzi:-))))

Annarita Rossi ha detto...

In effetti e' un piatto non proprio estivo ma la sera con il freschino si mangia volentieri e poi volevo postarlo per il contest e non potevo aspettare. Ciao a presto.

Monique ha detto...

Ciao e piacere di conoscerti!
Questa ricettina è assolutamente deliziosa!
Diciamo che il contest era impostato più su un paese nel cuore al di fuori dell'Italia (la ns Italia è tutta meravigliosa) ... ma in effetti non era espressamente indicato e quindi la ritengo valida a tutti gli effetti anche perchè è da acquolina alla bocca! ;-))
Per te è comunque il tuo paese del cuore e ne prendo atto!
Un bacione cara

Annarita Rossi ha detto...

Il piacere è tutto mio. Per farmi perdonare visto che la data di chiusura è stata prorogata penserò ad un'altra ricetta. Grazie ciao.

Annarita Rossi ha detto...

Ciao si arrivo......

Peanut ha detto...

Mamma mia cosa non sono questi ravioli! Noci e castagne sono decisamente due dei miei ingredienti preferiti in assoluto! ..e direi che averla vista solo ora non è un male,dato che siamo entrati nella stagione perfetta per riprodurli! un abbraccio!

Annarita Rossi ha detto...

Si in effetti ora è proprio il momento di provarli, io li avevo fatti appositamente per un contest ma con la farina dello scorso anno. Sono buoni davvero...garantito. Ciao a presto.

Posta un commento