![]() |
Torta morbida ai lamponi |
Sono reduce da ben due matrimoni nel giro di una settimana, uno tradizionale ed elegantissimo, l’altro scanzonato e molto meno convenzionale del primo, entrambi celebrati in splendide chiesette in Garfagnana e con relativo ricevimento all’aperto, esagerato e troppo calorico.
Non paghi di cotanta abbondanza, ieri a pranzo, con mia sorella, rispettivi mariti e pargoli siamo andati a mangiare in un tipico ristorantino di montagna a Casone di Profecchia (18 °C alle 13.30) per stare insieme e far prendere un po’ di aria fresca ai piccoli. Pieni e soddisfatti, abbiamo fatto una passeggiata e raccolto lamponi e fragoline di bosco lungo il percorso che costeggia le piste da sci. Con quegli stessi lamponi, che solo per il fatto di essere stati raccolti al margine del bosco, mi sembrano più buoni dei miei lamponi casalinghi, coltivati in giardino, ho fatto questa torta morbidosa e seducente da mangiare prima con gli occhi poi con la bocca.
Farina 300 gr.
Lamponi 250 gr.
Burro 200 gr.
Zucchero di canna 200 gr.
Uova 3
Farina di cocco 50 gr.
Lievito in polvere 1 bustina
Zucchero a velo per decorare
Nel mixer lavorare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero di canna. Unire le uova una per volta, la farina di cocco e la farina setacciata con il lievito. Amalgamare bene il tutto e versare il composto in una teglia rivestita di carta da forno o imburrata e infarinata. Disporre i lamponi puliti sulla superficie e cuocere in forno a 180°C per circa 40 minuti. Lasciar raffreddare poi servire con un pò di zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo al contest
categorie RICETTE DOLCI raccolte nel blog “Le Château des Gourmandises“
14 commenti:
Acara Annarita, felice di conoscerti! Grazie per essere passata e spero che parteciperai davvero al contest. Mi fa piacere scoprire il tuo delizioso blog e vedo che hai delle ricette fantastiche. Complimenti. Ti seguo con piacere e aspetto la tua proposta. Ci conto. Un abbraccio, Pat
Senza dubbio...ieri sera non riuscivo a dormire e ho già pensato qualcosa. Grazie a te. a presto
E' proprio vero, da mangiare con gli occhi..è bellissima!!!E deve essere altrettanto buona!!
Che belle le giornate in montagna d'estate per cercare un pò di fresco!
Grazie cara.
Ciao Annarita,appena ne hai la possibilità ti consiglio vivamente di farti una scorpacciata di gelsi neri...e magari poi ci fai un liquorino!!!
Il tuo dolce si mangia davvero con gli occhi.
Un abbraccio.
P.S. scusa se mi intrometto...ma perchè non provi a togliere quelle " maledette" parole e numeri che bisogna scrivere per inviarti un messaggio? Spesso non si leggono e si perde un sacco di tempo.
E' proprio vero...da mangiare prima con gli occhi, e sono sicura che hanno tutto il sapore e il profumo dei boschi dove li hai raccolti!!!
Ti seguo e se ti fa piacere passa a trovarmi.
A presto
deliziosa questa tortina morbida!! :) grazie per la ricetta, inserita! :) buona serata ;)
Grazie per il suggerimento...proverò. ciao cara.
Grazie mi fa davvero piacere. ciao e piacere di conoscerti.
Grazie a te. Ciao.
stupenda questa tortina....e il tuo blog meraviglioso! passa a trovarmi, io mi sono unita ai tuoi lettori:
dolcementeinventando.blogspot.it
Grazie....arrivo subito. Ciao a presto.
Complimenti per le ricette e le foto!!! passa a trovarci http://acasaconestro.blogspot.com/
Grazie...passerò volentieri.
Posta un commento