- L’ora del paTE' I libri dell’MTChallenge -
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjtxoPEWI-YgPaFLum8fo9KMe3GdilVXsbDehKq_c9QPin8yZ7DiiOzHS5I5omx8RRyKtkvnIcJtBZHY6kkBgImzL6sJjjQH67zVkXUqVrUoxBCYDsSbRU_Pc7hZoUnATLAeLxcCDOtM6Jk/s640/mtc_anteprima_pat%C3%A9_Pagina_03.jpg)
Io ho iniziato in punta di piedi, più per curiosità che per vera convinzione, esattamente alla sfida n° 20 dell’MTC senza chiedere il permesso, senza iscrivermi, ho mandato la mia ricetta e basta e mi hanno accolta come in una grande famiglia. Il gioco è talmente divertente e stimolante che ogni volta ci metto un rinnovato impegno, imparo cose nuove, sperimento, penso, declino la ricetta o l’ingrediente secondo le mie attitudini e i miei gusti. Il gioco e la comunità che si è formata sarebbe già bella così, un manipolo di donne e uomini motivati, spiritosi, divertenti e preparati che ho avuto modo di conoscere (non tutti purtroppo) in giro per l’Italia.
Da questo gioco così divertente è nata una collana di cui il volume proposto è il primo. Un libro di 144 pagine a cura di Alessandra Gennaro, edito dalla SAGEP Editori di Genova, con foto di Sabrina de Polo e illustrazioni di Roberta Sapino (costa 18,00 euro). Raccoglie ricette di 41 patè, 30 pani, 3 chutney e 8 burri che chiunque potrà rifare per Natale o in qualsiasi altra occasione.
Perché comprarlo? Perché è fatto bene, è bello, ha ricette golose e facili da fare ma soprattutto perché fa del bene e non solo al palato…e qui divento seria:
Con questo libro, la community dell'MTChallenge sostiene il progetto “cuore di bimbi”, della Fondazione “aiutare i bambini”: nata nel2000, per iniziativa dell'ingegner Goffredo Modena, la fondazione si propone di dare un aiuto ai bambini poveri, ammalati, senza istruzione, che hanno subito violenze fisiche o morali e garantire loro l'opportunità e la speranza di una vita degna di una persona, nel mondo e in Italia. Sono 71 i Paesi del Mondo in cui la Fondazione interviene, realizzando progetti mirati, concreti, nati per rispondere a emergenze reali e portati avanti con abnegazione, serietà e competenza. Fra questi, appunto, c'è“cuore di bimbi”, attivo dal 2005 in 10 Paesi, che ha permesso ad oggi di salvare la vita a 857 bambini altrimenti condannati da gravi cardiopatie congenite, con esiti spesso letali.
Da oggi, anche noi remiamo con Goffredo, con Sara e con gli oltre mille volontari sparsi sul territorio italiano - e lo facciamo con questo libro che è il primo tassello di quella che ci auguriamo possa essere una collaborazione duratura e proficua
http://www.aiutareibambini.it/
http://www.aiutareibambini.it/component/k2/item/310-sostieni-la-campagna-cuore-di-bimbi
Tutte le copie deL' ORA DEL paTE' contribuiscono alla campagna “cuore di bimbi”, in base ad un progetto che è nato contemporaneamente al libro e si è sviluppato in parallelo: potete trovarle in tutte le librerie d'Italia,
su amazon
su Ibs,
sul sito della casa editrice Sagep
su amazon
su Ibs,
sul sito della casa editrice Sagep
e sul sito della onlus
Perciò che ci fate ancora qui? Correte a comprarlo!
9 commenti:
Conosco MTC... e conosco parte di voi inclusa la mia concittadina di Lasagnapazza. Buona giornata.
che spettacolo!!!
Cara Annarita, io ho cominciato un pochino prima di te ma le sensazioni vissute sono le stesse! E condividere questo momento è la cosa più bella. Siamo una squadra fortissimi!
Un abbraccione forte.
complimenti per questa bella esperienza, un abbraccio SILVIA
anch'io ho iniziato come te e per puro caso mi ritrovo a far parte di questa splendida famiglia
Anche io ricordo la mia prima sfida: i pici della Pat! Ho partecipato tutto questo anno e ogni mese è stata una vittoria, una sorpresa, una scoperta!
Bellissimo!
a presto
Frankie
Non conoscevo MTC, ma ho fatto in fretta ad aggiornarmi...bellissima idea, sentimenti elevati e sarà un piacere dare il mio piccolo contributo ;)
Sempre visto le ricette dell MTC ma non ho mai provato...dici che accoglieranno anche me in questa splendida famiglia?
Questo libro mi piace un sacco sia per la grafica, le ricette ma soprattutto lo scopo ed ho appena dato a mia sorella l'idea del mio regalo!
Bacioni
Silvia
Dici bene: comprartelo perchè è fatto bene e fa del bene.
Insomma ... bene, no?!
Posta un commento