Rosse, rotonde, perfette…le ciliegie sono davvero seducenti, sono un piacere per la vista e per il gusto…tranne quando trovi ospiti indesiderati che hanno fatto, della ciliegia che stai per mangiare, la propria dimora…ma questa è un’altra storia.
![]() |
Ciliegie sottaceto |
Figurarsi quando mi sono imbattuta nella ricetta di Martissima che parlava di ciliegie sottaceto, mai sentite nominare prima. E’ stato amore a prima vista e, anche se ancora non so che sapore hanno, dato che dovranno riposare per due mesi, non ho resistito a condividere questa ricettina fantastica. Possono essere usate con la carne o con l’insalata, sono una sorta di cipolline. Non vedo l’ora di sperimentare qualche piatto a base di queste ciliegie particolari.
Ciliegie 500 gr
Aceto di mele 300 ml
Zucchero 100 gr
Cannella una stecca
Chiodi di garofano 3
Foglie di alloro 2
Mettere a bollire l'aceto, lo zucchero e gli aromi per 15 minuti poi lasciar raffreddare e filtrare. Nel frattempo pulire le ciliegie, asciugarle e denocciolarle a mano o con l’apposito strumento. Inserire le ciliegie in due vasetti sterilizzati e quando l’aceto sarà completamente freddato versarlo sopra e chiudere bene. Aspettare almeno due mesi prima di consumarle.
11 commenti:
Non solo non le ho mai mangiate ma neanche mai sentito parlare delle ciliege sottaceto, sei troppo avanti!!
Grazie, ma anch'io fino a qualche giorno fa le ignoravo. Sono talmente particolari però che non potevo farmelo scappare. ciao cara.
si ecco... sorvoliamo su certi argomenti................... :O)))
ma soprattutto.. ma tutte tu le scovi??? ciliegie sott'aceto... e poi.. ma che ci si fa con le ciliegie sott'aceto?
sai che non riesco nemmeno ad immaginarmi il sapore????
bacio!!!
Non ho resisitito all'idea di provarla ma per il sapore devo aspettare due mesi.....dice che siano come cipolline da fare con carne di maiale o da utilizzare nelle insalate. Poi ti dirò. ciao cara.
Complimenti sei entrata tra le 10 finaliste del mio contest Sapori d'oriente!
ma che bello non ci posso credere! Grazie grazie grazie
Che bella ricetta!!! Ti seguo con piacere.
Grazie mi fa molto piacere. A presto.
ciao, vedo che la ricetta ti è piaciuta ^____^ secondo me l'attesa dei due mesi potrebbe essere anche dimezzata, magari prova con uno dei vasetti così ti rendi conto quanto il sapore pungente dell'aceto ti aggrada e ti regoli con il secondo.
Grazie per il consiglio, lo seguirò senz'altro. Ciao a presto.
Le ho scoperte grazie ad una amica che mi ha regalato un bel vaso. Sono FANTASTICHE! Il sapore pungente dell'aceto viene mitigato dallo zucchero e dal sapore delle ciliege che, sorprendente, rimane ben evidente nel sottofondo dei vari sapori. Unico consiglio usare zucchero di canna grezzo e non esagerare con le spezie (ho visto certe ricette.....).
Ciao da un visitatore, Claudio
Posta un commento