Asparagi gratinati con fiore d'uovo al sale vikingo |
Far mangiare le uova in casa mia non è un’impresa facile, o meglio, mescolate in dolci, torte salate, pasta ecc. nessun problema, ma quando si tratta di mangiare un uovo sodo o una frittata la faccenda si fa seria! Ricevo sguardi di disapprovazione e facce contrite a dire: cosa abbiamo fatto di male per essere puniti così o hai la luna storta stasera? Perciò, in barba al colesterolo, sono sempre io quella che si fa una frittatina, un uovo sodo o in camicia.
Ma dico io….quelle uova meravigliose che prendo a casa di mia mamma in Garfagnana, che provengono dai contadini della zona che allevano solo poche galline, libere di scorrazzare nell’aia a beccare i sassolini utili al guscio, che vengono nutrite solo con il mais, che hanno albumi di un giallo intenso e un gusto più intenso delle uova del supermercato….. sarebbero una punizione? Io sono cresciuta con le uova del contadino e il latte fresco che la lattaia portava ogni giorno casa per casa, perciò vorrei che anche Dario, nel possibile, mangiasse cose sane. Ed è a questo punto che scatta l’ingegno: se l’uovo da solo non gli piace tanto, proviamo a farlo divertendoci insieme…..così è nato l’uovo a forma di fiore (la forma l'ha scelta lui) con gli asparagi gratinati.
Il tocco di sale vikingo nasce dalla mia passione per i sali del mondo perché conoscendone i sapori, ti accorgi che non tutti i sali hanno lo stesso profumo, la medesima consistenza e lo stesso gusto. Il sale vikingo è in realtà una miscela di sale affumicato, cipolla e un mix di spezie che si sposa benissimo con omelette, soufflè, zuppe di legumi, verdure e formaggi gratinati, pollo e patate al forno dando un gusto deciso, intenso e profumato.
Uova 4
Asparagi un mazzo
Pancetta affumicata 200 gr
Parmigiano grattugiato 100 gr
Burro 50 gr
Sale vikingo
Pepe
In un foglio di carta da forno mettere 4 tagliabiscotti a forma di fiore o una forma di vostro gradimento e all’interno inserire l’uovo crudo. Cuocere in forno a 180° per 5-10 minuti (dipende dal forno e dal grado di cottura che vi piace). Pulire gli asparagi poi saltarli in padella con metà del burro per qualche minuto e aggiungere sale vikingo e pepe. Cospargerli con il parmigiano e farli gratinare in forno a 180° per 5 minuti.
Nel frattempo rosolare in padella la pancetta affumicata ridotta a cubetti. Mettere 5-6 asparagi con sopra l’uovo estratto dalla formina con l’aiuto di un coltellino, terminare con i cubetti di pancetta e una spruzzata di sale vikingo.