Vivere per una settimana a casa di Stella e Riccardo a Dubai, è stato come assaggiare un pezzettino di vita vera in un altro Paese.
Se la città mi ha incuriosito, affascinato e disorientato, a casa l’atmosfera è sempre stata rilassata e festosa. Stella e Riccardo, gentili e perfetti padroni di casa, hanno due bimbe bellissime che hanno accolto Dario nel migliore dei modi, del resto ai bambini basta poco per essere felici: tante risate, un gelato e un jumper in giardino!
Non mi sono mai sentita così a casa mia in casa d’altri. Anche i gatti meritano una doverosa menzione: Penny un po’ selvaggia e lunatica e Oscar, un gattone speciale come solo i gatti sanno essere. Se non lo avessi visto con i miei occhi non ci avrei mai creduto ma, Oscar, se ha sete tocca il rubinetto con la zampetta, tu lo apri e lui beve e gioca con il filo dell’acqua.
A comporre la famiglia c’è anche Hazel, la tata, una dolcissima ragazza filippina che le bimbe adorano come una sorella maggiore. Hazel di ritorno dalle Filippine dove era stata a trovare la famiglia, mi ha parlato del suo Paese e naturalmente della cucina filippina.
Potevo a Dubai, il regno del qualunquecosatuvogliac’è, non farmi tentare dalla cucina etnica? La cucina araba si perde tra le infinite altre cucine portate dagli immigrati e si possono vedere negozi indiani, thai, pakistani, ma anche francesi, americani, italiani ancora e ancora…. E io avevo a portata di mano la possibilità di fare una lezione privata….e ne ho subito approfittato. Hazel ha cucinato i Lumpiang Shangai con la carne e una versione vegetariana i Lumpiang Gulay, poi mi ha dato le ricette del pollo all’ananas e, udite udite, dei gamberi alla Sprite….che non ho avuto ancora il coraggio di provare.
Lumpiang Gulay
Carote 7
Cavolo verza ½
Aglio 1
Cipolla 1
Olio
Cialde per involtini primavera 20 circa
Tagliare le verdure a fettine sottili. Soffriggere l’aglio fino a farlo diventare ben dorato e di colore marrone (come mai faremmo noi!) poi toglierlo e metterlo da parte. Nella stessa padella unire le carote poi il cavolo e la cipolla, mescolare e lasciar uscire l’acqua, poi coprire fino a cottura per circa 10 minuti. A cottura mettere il sale e l’aglio cotto. Mescolare bene e far raffreddare. Mettere un poco di ripieno nelle cialde, chiudere e sigillare con un goccio d’acqua. Sono pronti per essere fritti e gustati accompagnati da riso jasmine sbollentato.
Lumpiang Shangai
Macinato di maiale 500 gr
Carota 1
Cipolla ½
Salsa di soia 1 cucchiaino
Sale
Pepe
Dado granulare 1 cucchiaino
Cialde per involtini primavera 20 circa
Tritare finemente le verdure in pezzi molti piccoli. Far rosolare la carne con le verdure, aggiungere il dado e la salsa di soia, poi cuocere per 10/15 minuti. Aggiustare di sale e pepe. Far raffreddare. Porre un quantitativo piccolo di composto e formare dei lunghi “sigari”, avendo cura di eliminare l’aria all’interno. Sigillare con un goccio d’acqua. Friggere in olio ben caldo fino a doratura. Servire con riso jasmine e ketchup.