Quest’anno ho deciso di non fare regali, o meglio non volevo girovagare per negozi alla ricerca di questo o quello per i parenti e amici. Non ero dell’umore giusto per fare la fila nei negozi o per fare auguri a chicchessia. Ho pensato di fare da me, fare regali golosi e magari qualcuno se lo aspettava anche visto che ho un blog. Complice un corso di cucina fatto con questa donna qui , ho imparato qualche trucchetto e poi c’ho preso gusto e ho fatto i ricciarelli per merito di questa donna qui, e i cantuccini al cioccolato per i quali devo ringraziare quest’altra donna qui e ancora delle mini sbrisolosone che ho visto qui e poi salame di cioccolato, la frutta secca sotto grappa e i torroncini della Mapi visti qui , però li ho declinati a mò di cioccolatini. In barba a tutte le tecniche imparate alla Scuola del Cioccolato di Perugia, quest’anno ho messo da parte termometri, spatole, piano di marmo, temperaggio e quant’altro abbia a che fare con la riuscita di cioccolatini lucenti e perfetti e ho realizzato questi cioccolatini goduriosi, belli e superfacili.
Non me ne vogliano i Maestri Cioccolatieri di Perugia ma, quello che loro fanno con estrema facilità, a me costa fatica e una cucina da"the day after" per almeno due giorni, invece con questi cioccolatini in poco meno di 15 minuti ho realizzato una prelibatezza bella e buonissima con il minimo sforzo. Non ho intenzione di abbandonare le vecchie tecniche ma, per almeno una volta, tutto fatto in un amen…che soddisfazione.
Auguri a tutti per un 2013 pieno di cose belle....
Cioccolato fondente 150 gr
Cioccolato al latte 150 gr Nutella 200 gr
Nocciole 200 gr
Far sciogliere a bagnomaria i due cioccolati, mescolando con un cucchiaio di legno. Fuori dal fuoco, unire la nutella, sempre mescolando bene. Nel frattempo tostare le nocciole in una padella per qualche minuto. Versare il composto in stampi per cioccolatini (oltre a quelli che vedete ho usato quelli per il ghiaccio di varie forme) e inserire una nocciola. Mettere in frigo per almeno 4 ore, meglio una notte. Sformati, li ho messi in sacchettini trasparenti e chiusi con un nastro rosso e il regalino è servito.
Grazie Alessandra e Mapi, thanks for sharing.
La versione originale voleva cioccolato bianco e cioccolato fondente ma ho provato, oltre alla versione qui sopra, anche una versione solo fondente ed è comunque da sballo.